Al Quasar Village 6 auto in mostra statica per Coppa della Perugina del Centenario

DiCamep-ADmin

Al Quasar Village 6 auto in mostra statica per Coppa della Perugina del Centenario

Perugia/Corciano mag. – Il Quasar di Ellera-Corciano, per la goia degli appassionati di vetture storiche,  accoglie da ieri una mostra statica di sei auto d’epoca, nel quadro delle iniziative collaterali della Coppa della Perugina del centenario che si terrà  in Umbria dal 9 al 12 maggio prossimi. E’ la rievocazione della Coppa voluta da Giovanni Buitoni ideatore negli anni ’20, corsa di caratura internazionale che oggi si rivive in chiave turistico-culturale, grazie al Camep, club auto e moto d’epoca perugino presieduto da Ugo Amodeo, che con lo staff organizza l’evento. La Coppa a cui i Ministeri, cultura e turismo, infrastrutture e mobilità sostenibile, ma anche l’Anci (comuni d’Italia) hanno concesso il patrocinio, cosi’ come i comuni attraversati dalla carovana di auto, fa parte del Circuito Tricolore ASI che vede insieme le più importanti manifestazioni in Italia.  Il road Book studiato dal consigliere Camep Giuliano Billeri su indicazioni del Presidente Amodeo, porta i cento equipaggi lungo le strade dell’Umbria, toccando Le fonti del Clitunno, il produttore d’olio Marfuga nello spoletino, cosi’ Montefalco (prova pressostati alle Cantine Caprai), Bevagna, e nei vari giorni, San Gemini, Todi, Gubbio e centri attraversati dai 100 equipaggi, provenienti anche dall’estero. La mostra di auto si tiene quindi all’interno del Quasar Village; e’ visitabile dalle 9 alle 21 tutti i giorni, sino a lunedi’ 13 maggio. Il clou della Coppa della Perugina si terrà in centro storico, sabato 11 maggio, con sfilata delle vetture e presentazione tecnica dei vari modelli. Per il Centenario, anche un sfilata in notturna, dalle 22, due giri tra Corso Vannucci e Via Baglioni. Domenica 12, rievocazione allo stabilimento Perugina di San Sisto, con premiazioni e commiato. abstract pp

DiCamep-ADmin

Asi assegna premi 2023 ai club: al Camep Premio qualita’, Solidale, Asi Tricolore, Moto e Trofeo Giovani

Manovella d’Oro per il 2023 per ASI Circuito Tricolore al Camep per la “Coppa della Perugina; ancora Premio speciale della Commissione Moto, cosi’ Premio della Commissione Auto per il Trofeo Giovani e ancora, Premio Qualita’ 2023 e Asisolidale per l’attivita’ solidale svolta: sono questi i premi assegnati al Club auto e moto d’epoca perugino, ritirati dal presidente Ugo Amodeo venerdi’ a Torino. Per le manifestazione auto un premio e’ andato anche ad un altro club umbro, Automoto club assisano. La notizia dei riconoscimenti al Camep gratifica l’impegno di tutto il Consiglio Camep e dello staff tecnico, impegnati nell’organizzazione della trentacinquesima edizione della Coppa che quest’anno celebra i cento anni e che si svolgerà dal 9 al 12 maggio, evento che fa parte appunto del Circuito tricolore, rassegna selezionata delle manifestazioni ASI in Italia che hanno il patrocinio dei Ministeri Infrastrutture e mobilità sostenibile, della Cultura e del Tursimo e dell’Anci, Associazione nazionale comuni italiani. Sara’ anche questo del 2024, un evento in amicizia, tra gli equipaggi italiani e stranieri accomunati dalla passione dei motori e delle auto d’epoca, ma anche di paesaggi, luoghi storici, opere d’arte, cultura ed enograstronomia. L’Umbria accogliera’ quindi, cosi’ Perugia, Montefalco, Bevagna, Sangemini, Todi, Gubbio e altri centri minori, le oltre 100 vetture d’epoca e non mancheranno in questa edizione, rarissime motociclette in mostra statica nel capoluogo, assieme alle vetture, sabato 11 nel pomeriggio in Corso Vannucci. In occasione del Centenario quindi, Perugia è nuovamente protagonista nel cuore dell’acropoli attraverso la preziosa memoria storica della Coppa della Perugina custodita al Museo Perugina, stabilimento Nestle’ di San Sisto.  E  ancora iniziative con gli esercizi commerciali di Corso Vannucci (vetrine) e rivisitazione della Coppa della Perugina del 1924: evento di costume, catalizzando quindi usi, costumi e mode in continua evoluzione. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione Perugia in centro ed il Fotoclub Al Garage di Elio. La macchina organizzativa sotto la guida del Presidente Amodeo e’ in moto da tempo; si tirano ora le fila per ricordare, a cento anni dalla sua nascita, la Coppa voluta dalla determinazione di Giovanni Buitoni, appassionato di auto e imprenditore lungimirante. abstract Pp

DiCamep-ADmin

Presentata alla sala dei Notari la Coppa della Perugina del “centenario”

Il C.A.M.E.P. (Club Auto Moto d’Epoca Perugino), nel centenario di quella che fu la prima edizione e in stretta collaborazione con Nestlé, dà vita dal 9 al 12 maggio 2024 alla trentacinquesima rievocazione storica della Coppa della Perugina. Per il quarto anno consecutivo l’evento fa parte del prestigioso progetto “Asi Circuito Tricolore”, rassegna di una selezionatissima lista di manifestazioni scelte dalla federazione all’interno del calendario nazionale per rappresentare il meglio del connubio fra motorismo storico nazionale, cultura e promozione del territorio. A queste manifestazioni viene rilasciato il prestigioso patrocinio dal Ministero delle “Infrastrutture e Mobilità Sostenibili”, dal Ministero della Cultura, dal Ministero del Turismo e dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani). In Umbria, per l’occasione sono attesi oltre cento equipaggi provenienti dall’Italia e dall’estero – ha detto il presidente Ugo Amodeo – . Per tutti è come sempre, la festa dello star bene insieme, accomunati dalla passione per il bello: paesaggi, natura, luoghi storici, opere d’arte, momenti di cultura ed eno-gastronomici, bellissime automobili. Stamane, alla Sala dei Notari e’ stata  presentata la XXXV rievocazione della Coppa della Perugina che quest’anno celebrera’ appunto, il suo centenario (1924- 2024). Attraverso la proiezione di un filmato e’ stata raccontata la storia di questo magnifico evento motoristico perugino, (con il filmato realizzato dal giornalista Francesco Ippolito con le indicazioni e suggerimenti del presidente  Camep, Ugo Amodeo).  Oltre alle istituzioni – era presente l’assessore Luca Merli che ha avuto parole di riconoscimento al Camep – vari ospiti che hanno avuto ed hanno un ruolo in questo longevo progetto: Cristina Mencaroni di Nestle’, Giampietro Garzi grafico pubblicitario, gli studenti del liceo Bernardino di Betto con i loro insegnanti, Mario Pennicchi esponente del foto club “il Garage di Elio”, Cesare Galletti dell’associazione “Francesco nei sentieri”, le Poste Italiane (progetto per il  francobollo e annullo storico – ndr-), il pittore Mamo Donnari e svariati partner del Club auto moto d’epoca perugino, sodalizio organizzatore della Coppa della Perugina. Nel corso della conferenza stampa e’ stato presentato il programma dell’evento che si svolgera’ appunto dal 9 al 12 maggio. abstract fonte com

DiCamep-ADmin

Coppa della Perugina: si celebra il Centenario. Presentazione l’8/4

 

– L’8 aprile 2024 alle ore 11 presso la sala dei Notari si terra la conferenza stampa di presentazione della XXXV rievocazione della Coppa della Perugina che quest’anno celebrera’ il suo centenario (1924- 2024). Attraverso la proiezione di un filmato sara’ raccontata la storia di questa magnifica coppa motoristica perugina. Oltre alle istituzioni locali sono attesi degli ospiti che hanno avuto ed hanno un ruolo in questo longevo progetto: Cristina Mencaroni di Nestle’, Giampietro Garzi grafico publicitario, gli studenti del liceo Bernardino di Betto con i loro  insegnanti, Mario Pennicchi esponente del foto club “il Garage di Elio”, Cesare Galletti dell’associazione “Francesco nei sentieri”, le Poste Italiane (annuncio per un annullo storico – ndr-)  e svariati partner del Club auto moto d’epoca perugino, sodalizio organizzatore della Coppa della Perugina. Nel corso della conferenza stampa sara’ presentato il programma dell’evento che si svolgera’ dal 9 al 12 maggio e sara’ svelata un fantastica sorpresa che siamo certi, gratifichera’ l’intera citta’. abstract

DiCamep-ADmin

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI I NOSTRI SOCI E FAMIGLIE

A TUTTI NOSTRI SOCI E ALLE LORO FAMIGLIE, GIUNGANO I PIU’ AFFETTUOSI AUGURI DI BUONE FESTIVITA’ PASQUALI.

Ad aprile si terranno nella prima settimana, importanti eventi del Camep: dal Trofeo Giovani Etruschi, all’ASI moto Day, alla presentazione, Lunedi’ 8 aprile, alla sala dei Notari, della edizione ‘24 del Centenario della Coppa della Perugina.  Vi aspettiamo in tanti….; appuntamento ore 11.

DiCamep-ADmin

Perugia Storica nei rioni 2024: i tempi degli equipaggi partecipanti

Tempi ufficiali da Cronometristi ASI della Perugia Storica nei rioni 2024

DiCamep-ADmin

Perugia storica nei rioni: le classifiche e i tempi degli equipaggi

Sul sito del Camep sono stati pubblicate le classifiche e i tempi dei partecipanti alla Perugia Storica nei Rioni 2024, quinta edizione.

DiCamep-ADmin

Perugia storica nei rioni 5/a edizione: soddisfazione e tanta gente in piazza IV novembre

– Perugia Storica: auto-moto d’epoca nei Rioni, quinta edizione ha colpito nel segno; tanti gli appassionati e soci Camep che hanno preso parte alla classica che ha portato le vetture d’epoca lungo le strade del contado e poi in citta’ con timbro/passaggio davanti alle rispettive porte dei 5 rioni. Tanta gente, anche stranieri, in centro citta’, in Piazza IV novembre hanno potuto ammirare le 50 vetture, dieci per ogni rione, piu’ due moto, che hanno preso parte all’evento del Camep organizzato assieme ai Rioni con sponsor tecnico la MARCHI AUTO. E’ stato un prologo per la Perugia 1416 che si disputera’ a giugno – ha ricordato la presidente dell’associazione Teresa Severini alla partenza, e che vedrà  il centro di Perugia, tornare agli antichi splendori, con cortei in costume, giochi e sfide, spettacoli e mercato medioevale. E’ la seconda manifestazione 2024 del Camep, dopo la Befana del Vigile, solidarieta’ ASI; la prossima in aprile, vedra’ i giovani iscritti al club partecipare al Trofeo giovani Etruschi, poi a maggio dal 9 al 12 la Coppa della Perugina che festeggia i 100 anni della nascita della gara voluta da Giovanni Buitoni lungo le strade del perugino.  Perugia storica 2024 con consegna road-book alla partenza alle 10 ha visto la prima prova crono;  Giuliano Billeri socio Camep e commissario Alfa,  ha “guidato” la carovana, dalla concessionaria Marchi Auto di Via Soriano. Una lunga colonna di vetture, appunto 10 per rione, ha raggiunto, transitando davanti all’aeroporto e S. Egidio, l’Arna, per poi arrivare a Fratticiola Selvatica dove le vetture e partecipanti sono stati accolti dalla Pro-Loco. Dopo la seconda prova crono, il pranzo, alla Locanda dei Golosi (un po’ troppo lungo e….) le vetture sono rientrate in citta’, parcheggiate poi in Piazza IV Novembre su cinque file, rispettivamente dietro il proprio vessillo del Rione colorato con tanto di Alfiere. Le premiazione si sono svolte nella sede di Perugia 1461 in via Orberdan 50; Coppe ai vinciori; a tutti i partecipanti una mattonella ricordo dell’evento. La Perugia Storica nei Rioni chiude cosi’ un ciclo; il Camep sta gia’ pensando ad altro eventio che faccia incontrare  auto-moto d’epoca, i castelli e pievi e la città, in un inedito quanto spettacolare percorso: dal contado al centro storico. Dal Camep un grazie a tutti i vertici dei Rioni,

(Eburnea, Sant’Angelo, Porta Sole, Porta San Pietro, Porta Susanna) alle dame e cavalieri.

Questo sito utilizza i cookies (anche di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Per saperne di più visita questa pagina. Cliccando su accetto ne autorizzi l’utilizzo e chiudi l’informativa